Loading...

Cosa facciamo

Smart Stakeholder Engagement

Oggi, una notizia infondata può diffondersi a macchia d’olio arrivando a minacciare l'esistenza stessa dell'azienda. Come nel caso di un singolo tweet, partito dall’Australia, che ha messo in difficoltà un grande gruppo bancario svizzero. In questa situazione è opportuno avere un piano per presidiare e contrastare la diffusione di fake news sui social media, rivolgendosi allo stesso tempo ai propri investitori e ai depositanti con la comunicazione diretta. In casi come questo, la nostra esperienza nella comunicazione di crisi in ambito banking / finance e la nostra conoscenza del digitale rappresentano un asset unico e distintivo.

Poniamo invece il caso di una grande azienda strategica che diventa un costante bersaglio di interessi confliggenti, alcuni dei quali capaci di condizionare ogni giorno il dibattito sui mass media e influenzare le decisioni dei regolatori con informazioni non sempre corrette. In queste situazioni occorre replicare punto su punto non esitando a precisare e anche a smentire. Bisogna farlo utilizzando lo strumento dei social media per parlare senza filtri esattamente al medesimo pubblico al quale si rivolgono le controparti, attivando in parallelo le media relations. In questo modo si impedirà la stratificazione di false verità e i regolatori potranno tener conto dell'esistenza di informazioni fattuali e verificate.

Un istituto finanziario soggetto a un piano di ristrutturazione e rilancio concordato con le istituzioni nazionali ed europee si trova in una situazione di condizionamento strutturale, con margini di manovra ristretti. Una delle poche leve agibili è la motivazione della rete commerciale, che però è molto ampia e distribuita. In questa situazione il ruolo del CEO è fondamentale. Solo mettendolo in contatto diretto con le migliaia di persone della rete, attraverso un roadshow territoriale dai messaggi ben calibrati, sarà possibile rassicurare l'audience interna e coinvolgerla con rinnovato entusiasmo nella sfida del rilancio.

Come può un brand leader della smart home effettuare il lancio di un nuovo rivoluzionario prodotto coinvolgendo in contemporanea 10.000 installatori in tutta Italia? Con un evento diffuso mai realizzato prima, trasmesso via satellite in 30 location su tutto il territorio. Il palinsesto, basato su un mix di diretta e contenuti di brand entertainment, ha visto protagonisti del finale un'attrice famosa e l'amministratore delegato della società, in un duetto memorabile volto a svelare la nuova tecnologia. 

Scopri i nostri progetti di comunicazione.